| SOGNI
|
| («Dreams», 1989) |
| Il cast tecnico: Regia: Akira
Kurosawa. Sceneggiatura: A. Kurosawa.
Direttori della fotografia: T. Saito, M. Ueda. Direzione artistica: Y. Muraki, A.
Sakuragi.
Montaggio: T. Minami. Musica: S. Ikebe. Costumi: E. Wada. Produzione: H.
Kurosawa, M. Y. Inoue.
Origine: Giappone-Usa. Distribuzione: Warner Italia. Durata: 2 h. |
| Gli interpreti: Akira Terao (Io adulto), Martin Scorsese
(Vincent Van Gogh),
Chishu Ryu (il vecchio), Mieko Harada (la fata). |
| La trama: I film è composto di otto episodi. "Sole attraverso la
pioggia" : Io bambino assiste ad una cerimonia proibita: il matrimonio delle volpi.
"Il pescheto" : Io incontra un gruppo di bambole che
gli mostrano la distruzione di un pescheto. "La tormenta" : quattro
uomini dovranno resistere al fascino della "fata della neve" per sopravvivere.
"Il tunnel" : Io torna dalla guerra, ma è perseguitato dai
fantasmi dei suoi soldati, morti. "Corvi" : Io passeggia fra i paesaggi di Van Gogh e
parla con il pittore. "Fujiama in rosso" : esplode una
centrale nucleare, il monte Fuji si liquefa e nessuno sopravviverà.
"Il demone che piange" : dopo l'Olocausto nucleare gli uomini si trasformano in demoni.
"Villaggio dei mulini" : Io scopre un paradiso
terrestre, dove anche la morte è celebrata come una festa. |
| Il regista: Nato a Tokyo nel 1910 e insignito quest'anno dell'Oscar alla carriera,
Kurosawa è uno dei più grandi cineasti viventi. Il suo primo film è
del 1945, ma la fama internazionale arriva nel '50 grazie a "Rashomon" , premio Oscar e
Leone d'Oro a Venezia.
Ispiratore di cineasti occidentali - "Per un pugno di dollari" di Leone riprende
il suo "La sfida del samurai" (Yojimbo, 1961) - Kurosawa ha realizzato
"Kagemusha" (id., 1980), Palma d'Oro a Cannes, anche grazie
all'amicizia che lo lega a George Lucas. Altri film: "I sette samurai"
(Shichinin no
samurai, 1954). |
| Note: Per alcuni episodi è stata determinante la
collaborazione della "Industrial Light & Magic" di George Lucas,
da anni amico, come anche Spielberg, del regista Inoshiro Honda, noto regista di classici
della fantascienza giapponese ("Godzilla"), ha assistito Kurosawa nelle
riprese. |
| |